la dispensa
Fedeli da sempre alla filosofia: “dalla semina alla tavola” l’azienda agricola biologica Borgodoro dal 1987 porta avanti un progetto dal sapore familiare, circa 20 ettari interamente dedicati alla valorizzazione delle colture tipiche del territorio: vino, olio d’oliva e alberi da frutta. Una dedizione al lavoro che si riflette nell’assoluto rispetto del territorio e della stagionalità e che, nel 2020, le è valsa l’ottenimento della certificazione biologica.
Alla coltivazione dell’olio è dedicata la cura maggiore: le olive vengono raccolte sulla pianta ancora acerba, rigorosamente a mano e immediatamente molite; l’olio è ottenuto dalla miscela di cultivar come Frantoio, Leccino e Moraiolo.
Dal 2015 l’attività dell’azienda agricola biologica Borgodoro si è arricchita di una nuova produzione: quella della pasta che qui vuol dire non solo ricerca e selezione del grano duro, ma semina, trebbiatura e, infine, scelta del molino per la macinazione a pietra e del pastificio per la realizzazione di un prodotto esclusivamente artigianale. Nascono così diversi tipi di formati come: spaghettoni, casarecce, mezze maniche e penne rigate e, per una dieta sana ed equilibrata, anche il grano duro perlato, dal sapore ricco e naturale.
Ogni giorno a Borgodoro si lavora per portare in tavola i frutti di questa terra e della coltura biologica: oltre all’olio e alla pasta, confetture e marmellate, passate di pomodoro rosso e pomodorini gialli, erbe aromatiche, ortaggi, legumi come lenticchie, ceci bianchi e frutta; tutti rigorosamente privi di conservanti o coloranti e tutti riuniti sotto un unico marchio: quello di “Colledoro“.
Ricevi le nostre comunicazioni: iscriviti alla nostra Newsletter